Scritto da 3:08 pm Venezia, Attualità, Top News Home page

Venezia riscopre la tradizione con una Fiera di Pasqua rinnovata

Venezia (giovedì, 17 aprile 2025) — La Fiera di Pasqua 2025 ha preso ufficialmente il via a Venezia il 16 aprile, con l’inaugurazione presieduta dall’assessore al Commercio Sebastiano Costalonga e dai rappresentanti di Ascom. L’evento, che si svolge fino al 19 aprile, si estende tra Campo San Bartolomeo, Campo SS. Apostoli e Strada Nova, trasformando il centro storico in un vivace mercato a cielo aperto. Questa edizione segna l’inizio di una nuova gestione sperimentale delle fiere cittadine, affidata ad Ascom e all’associazione Ambulanti Goia, con l’obiettivo di elevare la qualità dell’offerta e garantire un allestimento più armonioso.​

di Beatrice Giordo

La riorganizzazione prevede l’utilizzo di banchi uniformi e l’adozione di criteri rigorosi per la selezione dei prodotti, al fine di migliorare il decoro urbano e l’esperienza dei visitatori. L’assessore Costalonga ha sottolineato che, pur trattandosi di una fase sperimentale, i primi risultati sono incoraggianti: “Non c’è quella sensazione di disordine e confusione che c’era prima e anche la merce offerta è di buon livello.” Inoltre, per incentivare la partecipazione, è stata prevista l’esenzione dal pagamento dell’occupazione di suolo pubblico per i banchi durante questo periodo di prova .​

Roberto Panciera, presidente di Confcommercio Venezia, ha espresso soddisfazione per il nuovo approccio: “Penso che sia evidente a tutti un cambio di passo e di stile in questa prima edizione della Fiera di Pasqua gestita da Confcommercio di Venezia.” L’iniziativa mira non solo a valorizzare le tradizioni locali, ma anche a promuovere un’offerta commerciale di qualità, in linea con le aspettative di cittadini e turisti .​

La Fiera di Pasqua rappresenta un’opportunità per riscoprire l’artigianato locale e i sapori tipici della tradizione veneziana, offrendo un’esperienza autentica nel cuore della città. Con l’attenzione rivolta alla qualità e all’ordine, l’evento si propone come un modello per le future manifestazioni cittadine, contribuendo a rafforzare l’identità culturale e commerciale di Venezia.​

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 17, 2025
Close