Venezia, venerdì 14 marzo 2025 — Per l’anno 2025, il Comune di Venezia ha annunciato l’introduzione di 54 giornate in cui sarà applicato il contributo d’accesso, con l’obiettivo di gestire in modo più efficace i flussi turistici nella città lagunare. Questa misura rappresenta un incremento significativo rispetto alle 29 giornate del 2024.
di Beatrice Giordo
Il calendario delle giornate soggette al contributo d’accesso è stato delineato con attenzione, concentrandosi sui periodi di maggiore affluenza turistica. Si partirà con un blocco unico dal 18 aprile al 4 maggio, periodo che coincide con le festività pasquali. Successivamente, saranno inclusi i fine settimana e le festività dei mesi di maggio, giugno e luglio, fino al 27 luglio 2025. Le giornate specifiche sono state selezionate per coprire i momenti di maggiore pressione turistica, per una gestione sostenibile dei visitatori.
Il contributo sarà applicato nella fascia oraria compresa tra le 8:30 e le 16:00, e sarà richiesto a tutti i visitatori che non pernottano nelle strutture ricettive della città. L’importo del contributo varierà in base all’anticipo con cui viene effettuata la prenotazione, con tariffe che oscillano tra i 5 e i 10 euro giornalieri. Questo sistema è stato concepito per incentivare una pianificazione più consapevole delle visite e per distribuire in modo più uniforme l’afflusso turistico nel corso dell’anno.
Le prenotazioni per l’accesso alla città durante le giornate soggette al contributo saranno gestite attraverso un portale online dedicato, che sarà attivato a partire dalla prossima settimana. Il Comune di Venezia ha sottolineato che questa misura, sebbene ancora in fase sperimentale, rappresenta un passo importante verso un turismo più sostenibile, mirando a preservare l’unicità del patrimonio culturale e ambientale della città.
Last modified: Marzo 14, 2025