Venezia (venerdì, 18 aprile 2025) — Il 18 aprile 2025, presso il municipio di Mestre, è stato presentato ufficialmente il progetto del nuovo stadio che sorgerà nell’ambito del Bosco dello Sport a Tessera. L’impianto, progettato dallo studio Populous, avrà una capienza di 18.500 posti e sarà destinato a ospitare partite di calcio, rugby, concerti e altri eventi. I lavori inizieranno a fine aprile, con l’obiettivo di completare la struttura entro aprile 2027.
di Beatrice Giordo
Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha sottolineato l’importanza del progetto, definendolo un’opera che “non si fa in Italia da decenni”. Ha inoltre dichiarato che seguirà personalmente l’avanzamento dei lavori per garantire il rispetto dei tempi previsti.
L’assessore allo sport Andrea Tomaello ha evidenziato come il Bosco dello Sport rappresenti un centro sportivo a 360 gradi, destinato a diventare un punto di riferimento per l’intera comunità. Il progetto prevede anche la realizzazione di un’arena coperta da 10.000 posti e altre strutture dedicate allo sport e all’intrattenimento.
Il Bosco dello Sport si estenderà su un’area di 115 ettari, con 62,5 ettari destinati a bosco e la piantumazione di circa 60.000 nuovi alberi, creando un equilibrio tra natura e architettura. L’investimento complessivo per lo stadio è di 92 milioni di euro, finanziati con 47 milioni di avanzo di bilancio e 45 milioni tramite mutuo.
Last modified: Aprile 18, 2025