Scritto da 9:59 pm Top News Home page, Cultura, Venezia

Venezia celebra le sue eccellenze nella settima edizione del Premio Festa di San Marco

Venezia (sabato, 26 aprile 2025) — Il 25 aprile, la Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale ha ospitato la settima edizione del “Premio Festa di San Marco”, un evento voluto dall’Amministrazione comunale per onorare cittadini e enti che po hanno portato prestigio alla Città di Venezia e al territorio metropolitano attraverso opere concrete in vari ambiti, tra cui scienze, arti, industria, artigianato, lavoro, sport, scuola, sicurezza e iniziative di carattere sociale, assistenziale o filantropico.

di Beatrice Giordo

La cerimonia è iniziata con un minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco, seguito dalle note degli ottoni del Teatro La Fenice, diretti dal Maestro Fabio Codeluppi, accompagnati dalle voci del soprano Rosanna Lo Greco e del tenore Andrea Schifaudo . Il sindaco di Venezia e della Città metropolitana, Luigi Brugnaro, ha sottolineato l’importanza di premiare le eccellenze per dare l’esempio ai giovani e ha ricordato l’importanza della democrazia conquistata 80 anni fa, esortando a difenderla con i fatti.

Durante la cerimonia, i sindaci dei Comuni della Città metropolitana hanno consegnato riconoscimenti a singoli, enti o associazioni meritevoli di aver dato lustro alla città con impegno quotidiano. Tra i premiati figurano il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Annone Veneto, il musicista Alessandro Taverna di Caorle, l’Associazione “Ci siamo anche noi” di Cavallino Treporti, Lia Artico di Ceggia, Michelangelo Dal Pos di Concordia Sagittaria, Aldo Battello di Fossalta di Piave, il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Fossalta di Portogruaro, l’A.V.I.S. Comunale di Jesolo, i Volontari del Progetto Pedibus e i Volontari Nonni Vigili di Meolo, Manuel Pasqual di Musile di Piave, Angela Artico di San Stino di Livenza, Luigina Barbuio di Teglio Veneto e il Gruppo Caritas di Torre di Mosto.

La manifestazione ha visto anche la partecipazione delle categorie economiche, rappresentate da Confartigianato, Confapi, Confcommercio, Confagricoltura, Confindustria, Coldiretti, Legacoop Ufficio territoriale di Venezia, delle aziende ospedaliere Ulss 4 e Ulss 3, delle Forze dell’ordine e militari, delle società partecipate del Comune di Venezia (Actv, Vela, Veritas) e di Atvo. Sono state premiate anche istituzioni culturali e universitarie come la Biennale di Venezia, l’Università Ca’ Foscari Venezia e l’Università Iuav di Venezia.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 26, 2025
Close