Scritto da 10:14 am Venezia, Cultura, Top News Home page

Un murale rende omaggio alla dogaressa che fece grande il merletto di Burano

Venezia (venerdì, 11 aprile 2025) — Nel cuore di Mestre, un nuovo murale celebra la figura storica di Morosina Morosini Grimani, dogaressa di Venezia dal 1595 al 1605 e promotrice dell’arte del merletto a Burano. L’opera, realizzata sulla facciata di un edificio, raffigura la dogaressa in primo piano, con sullo sfondo la chiesa di Burano e il suo caratteristico campanile inclinato. Questa iniziativa mira a valorizzare il patrimonio culturale veneziano e a ricordare il contributo di Morosina alla tradizione artigianale della laguna.

di Beatrice Giordo

Morosina Morosini Grimani, nata nel 1545, fu una figura di spicco nella Venezia del XVI secolo. Durante il suo periodo come dogaressa, promosse attivamente la produzione del merletto, fondando il primo laboratorio a Burano e sostenendo le artigiane locali. La sua influenza contribuì a rendere il merletto veneziano celebre in tutta Europa, consolidando una tradizione che ancora oggi rappresenta un’eccellenza dell’artigianato italiano.​

Il murale non solo rende omaggio a Morosina, ma rappresenta anche un simbolo di rinascita culturale per Mestre. Attraverso l’arte urbana, si intende rafforzare il legame tra la città e le sue radici storiche, coinvolgendo la comunità in un percorso di riscoperta e valorizzazione delle proprie tradizioni. L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di rigenerazione urbana, volto a promuovere l’identità culturale del territorio.​

La realizzazione del murale è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra istituzioni locali, artisti e cittadini. Questo progetto testimonia l’importanza di preservare la memoria storica attraverso forme d’arte contemporanee, creando un ponte tra passato e presente. Il murale dedicato a Morosina Morosini Grimani si propone così come un punto di riferimento culturale e turistico, arricchendo il panorama artistico di Mestre e dell’intera area metropolitana di Venezia.​

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 11, 2025
Close