Venezia (giovedì, 20 marzo 2025) — Dal 16 marzo, Venezia ospita “Sfumature d’Azzurro”, un’affascinante mostra dedicata all’iconico colore che domina il cielo e il mare. L’evento, allestito presso la Scuola Grande San Teodoro, offre un percorso espositivo che esplora l’azzurro attraverso dipinti, installazioni e opere multimediali di artisti contemporanei. La rassegna vuole essere un omaggio alla calma, all’infinito e alla profondità emotiva che questo colore evoca, creando un’esperienza immersiva per i visitatori.
di Beatrice Giordo
L’esposizione ha saputo cogliere l’opportunità di una settimana speciale per Venezia, integrandosi con un altro evento atteso in città: la partita della Nazionale Under 21, in programma il 21 marzo. Il legame tra arte e sport si rafforza così in un’unica narrazione cromatica, dove il colore simbolo della nazionale italiana diventa protagonista anche nella cultura e nella creatività. Un’occasione unica per tifosi e appassionati d’arte di vivere la città sotto una luce inedita.
Oltre alle opere in mostra, “Sfumature d’Azzurro” propone incontri e dibattiti con esperti di arte e cromatologia, offrendo al pubblico la possibilità di approfondire il ruolo dell’azzurro nella storia dell’arte e nella percezione visiva. Il percorso espositivo, grazie alla varietà degli stili e delle tecniche utilizzate, riesce a coinvolgere sia gli amanti dell’arte contemporanea sia chi desidera scoprire nuove prospettive cromatiche.
Venezia, con la sua forte connessione con l’acqua e il cielo, si conferma la cornice ideale per questa iniziativa. Tra arte e sport, “Sfumature d’Azzurro” invita cittadini e turisti a immergersi in un’esperienza che celebra la bellezza e il potere evocativo di un colore senza tempo.
Last modified: Marzo 20, 2025