Venezia (venerdì, 28 marzo 2025) — Il Comune di Venezia ha pubblicato le graduatorie relative al bando per l’assegnazione dei posti barca nei canali cittadini, un servizio essenziale per i residenti e i lavoratori che utilizzano l’imbarcazione come mezzo di trasporto quotidiano. La richiesta di ormeggi ha registrato un aumento significativo rispetto agli anni precedenti, confermando la necessità di soluzioni più efficaci per gestire la crescente domanda.
di Beatrice Giordo
Le liste sono state redatte tenendo conto di diversi criteri, tra cui la residenza, la tipologia di imbarcazione e l’utilizzo per motivi di lavoro o di servizio pubblico. L’assegnazione segue un piano di gestione volto a garantire una distribuzione equa degli spazi, evitando il sovraffollamento e ottimizzando l’utilizzo delle aree disponibili. Il Comune ha ribadito l’importanza di rispettare le regole per evitare occupazioni abusive e garantire un accesso regolamentato ai posti barca.
Molti residenti hanno espresso soddisfazione per la pubblicazione delle graduatorie, ma permangono alcune criticità legate alla carenza di ormeggi rispetto alle richieste. Le associazioni locali chiedono un piano a lungo termine per ampliare le zone di attracco e migliorare la gestione della viabilità acquea. La questione diventa sempre più urgente in un contesto in cui il trasporto privato su acqua è fondamentale per la vita quotidiana dei veneziani.
L’amministrazione comunale ha annunciato ulteriori verifiche per valutare la possibilità di nuovi interventi. Tra le soluzioni proposte figurano l’ottimizzazione degli spazi esistenti e la creazione di nuove aree dedicate, con l’obiettivo di migliorare la vivibilità della città per chi utilizza le barche come principale mezzo di spostamento. Il confronto con i cittadini e le associazioni del settore continuerà nei prossimi mesi per individuare strategie efficaci e sostenibili.
Last modified: Marzo 28, 2025