Venezia, lunedì 17 marzo 2025 — Momenti di tensione a Venezia per un principio d’incendio su un vaporetto della compagnia Alilaguna, che trasportava passeggeri nei pressi dell’isola delle Rose. L’episodio si è verificato nella mattinata di domenica 16 marzo, quando il fumo ha iniziato a fuoriuscire dall’imbarcazione, destando preoccupazione tra i presenti.
di Beatrice Giordo
L’equipaggio è intervenuto prontamente per gestire l’emergenza e ha richiesto assistenza. Decisivo l’intervento del personale del Marriott Venice Resort, che si trovava nelle vicinanze e ha fornito un supporto immediato, contribuendo a mettere in sicurezza i passeggeri. Poco dopo, sul posto sono giunti anche i vigili del fuoco e la Guardia Costiera, che hanno verificato la situazione e confermato che l’incidente era sotto controllo.
Fortunatamente, non si sono registrati feriti e il danno si è rivelato contenuto. Il vaporetto è stato successivamente trasportato per ulteriori controlli tecnici, al fine di accertare le cause dell’accaduto e garantire la sicurezza della flotta. Le prime ipotesi parlano di un guasto tecnico, ma le indagini sono ancora in corso.
L’episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza dei mezzi di trasporto pubblico acqueo a Venezia, sottolineando l’importanza di una manutenzione costante e di procedure d’emergenza efficaci per proteggere residenti e turisti che ogni giorno si spostano tra le isole della laguna.
Last modified: Marzo 17, 2025