Scritto da 1:21 pm Top News Home page, Attualità, Venezia

Nuova truffa online sfrutta i curriculum per estorcere dati sensibili

Venezia (mercoledì, 2 aprile 2025) — Un nuovo allarme arriva da Adiconsum Venezia riguardo a una truffa che sta colpendo chi cerca lavoro online. I malintenzionati sfruttano falsi annunci di lavoro per raccogliere informazioni personali attraverso curriculum inviati dai candidati. Il meccanismo inganna le vittime con offerte allettanti e poi utilizza i dati ottenuti per scopi fraudolenti.

di Beatrice Giordo

Secondo l’associazione per la tutela dei consumatori, la truffa inizia con un’offerta di lavoro pubblicata su siti specializzati o social network. I candidati, attirati dall’annuncio, inviano il proprio curriculum, che contiene dati sensibili come numero di telefono, indirizzo e, in alcuni casi, copia di documenti d’identità. Successivamente, i truffatori utilizzano queste informazioni per furti d’identità o per avviare comunicazioni ingannevoli, spacciandosi per aziende reali.

Adiconsum consiglia di verificare attentamente la fonte dell’annuncio e di diffidare delle offerte troppo vantaggiose. È fondamentale controllare l’azienda promotrice, cercare riscontri online e non fornire mai dati personali o bancari senza una conferma ufficiale dell’identità del datore di lavoro. Inoltre, segnalare i tentativi di truffa alle autorità competenti può aiutare a prevenire ulteriori raggiri.

L’invito rivolto ai cittadini è di adottare maggiore prudenza quando si inviano dati personali online e di informarsi sui segnali di allarme che caratterizzano le truffe di questo tipo. Adiconsum ha messo a disposizione un servizio di assistenza per chiunque sospetti di essere stato vittima di una frode e intenda ottenere supporto nella gestione della propria sicurezza digitale.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 2, 2025
Close