Venezia (venerdì, 11 aprile 2025) — L’Isola delle Rose, situata nella laguna di Venezia e sede del lussuoso JW Marriott Venice Resort & Spa, è stata recentemente acquistata dal gruppo statunitense KSL Capital Partners per una cifra che si aggira intorno ai 140 milioni di euro. La trattativa ha coinvolto la banca tedesca Aareal Bank, proprietaria dell’isola dal 2010, quando l’acquistò per 85 milioni di euro dal Gruppo CIT in amministrazione straordinaria.
di Beatrice Giordo
KSL Capital Partners, con sede a Denver e uffici anche in Europa, è specializzata nel settore dell’ospitalità e possiede già partecipazioni in strutture di lusso come Il Sereno Hotel sul Lago di Como. L’acquisizione dell’Isola delle Rose rappresenta un’importante espansione del loro portafoglio nel mercato alberghiero europeo.
L’Isola delle Rose, conosciuta anche come Sacca Sessola, ha una storia significativa: un tempo ospitava uno dei migliori ospedali italiani per la cura della tubercolosi, abbandonato alla fine degli anni Settanta. Negli ultimi anni, l’isola è diventata una meta esclusiva per celebrità e turisti in cerca di privacy, grazie al resort JW Marriott che offre servizi di alto livello e un ambiente riservato.
Con questa acquisizione, KSL Capital Partners mira a consolidare la posizione dell’Isola delle Rose come destinazione di lusso nel panorama turistico internazionale, mantenendo l’equilibrio tra sviluppo economico e rispetto per la storia e l’ecosistema unico della laguna veneziana.
Last modified: Aprile 11, 2025