Scritto da 8:30 pm Venezia, Cronaca, Top News Home page

Gondolieri sub in azione a Venezia raccolti oltre 700 chili di rifiuti dai canali

Venezia (domenica, 13 aprile 2025) — Questa domenica i gondolieri sub di Venezia sono tornati a immergersi nei canali della città per una nuova operazione di pulizia dei fondali. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con il Nucleo Sommozzatori della Polizia Locale e con il supporto di Veritas, ha permesso di recuperare oltre 700 chilogrammi di rifiuti sommersi. Tra gli oggetti riportati in superficie figurano biciclette, pneumatici, bottiglie di vetro, reti metalliche e altri materiali ingombranti.​

di Beatrice Giordo

L’intervento si è concentrato nei rii di San Barnaba e San Trovaso, nel sestiere di Dorsoduro, aree particolarmente frequentate sia dai residenti che dai turisti. Le operazioni si sono svolte dalle 8 alle 14, coinvolgendo una squadra di volontari esperti che, equipaggiati con mute e bombole, hanno scandagliato i fondali alla ricerca di rifiuti. I materiali raccolti sono stati poi trasportati e smaltiti da Veritas, l’azienda che gestisce i servizi ambientali in città.​

Questa iniziativa si inserisce in un progetto più ampio volto alla tutela dell’ambiente lagunare e alla sensibilizzazione della cittadinanza sull’importanza del rispetto del patrimonio naturale e culturale di Venezia. I gondolieri sub, attivi dal 2019, hanno già effettuato numerose immersioni, contribuendo significativamente alla riduzione dell’inquinamento nei canali.Le loro azioni dimostrano come l’impegno civico possa fare la differenza nella salvaguardia dell’ecosistema urbano.

Le autorità locali hanno espresso gratitudine per il lavoro svolto dai volontari, sottolineando l’importanza di queste operazioni per mantenere la città pulita e accogliente. Inoltre, hanno annunciato che ulteriori immersioni sono previste nei prossimi mesi, con l’obiettivo di estendere la pulizia ad altre zone della città. L’iniziativa dei gondolieri sub rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione tra cittadini e istituzioni possa portare a risultati tangibili nella lotta contro l’inquinamento.​

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 13, 2025
Close