Scritto da 1:36 pm Venezia, Cronaca, Top News Home page

Ex Telecom verso la riqualificazione dopo anni di degrado e abbandono

Venezia (martedì, 22 aprile 2025) — Dopo anni di abbandono e degrado, l’ex palazzo Telecom di via Carducci a Mestre si avvia verso una nuova vita. La holding padovana LMH Real Estate ha firmato un preliminare per l’acquisto dell’immobile, con l’intenzione di trasformarlo in uno studentato. L’investimento complessivo previsto è di circa 20 milioni di euro. L’edificio, vuoto dal 2019, era stato precedentemente oggetto di progetti non realizzati, tra cui la conversione in un hotel di lusso.

di Beatrice Giordo

Nel corso degli anni, l’edificio è diventato un rifugio per senzatetto e tossicodipendenti, con numerosi sgomberi effettuati dalle autorità. In un’operazione recente, la Polizia Locale ha scoperto otto giacigli e identificato due persone di origine nordafricana. Durante l’intervento sono stati chiusi due varchi creati dagli intrusi al piano terra. La situazione di degrado ha suscitato preoccupazione tra i residenti e le autorità locali.​

L’ex Telecom è stata anche teatro di gravi episodi di cronaca. Nel 2024, una donna di 32 anni è stata segregata e violentata per cinque giorni all’interno dell’edificio. L’aggressore, un uomo tunisino, è stato arrestato grazie all’intervento di alcuni passanti che hanno soccorso la vittima. Questo episodio ha evidenziato la necessità di una riqualificazione urgente dell’immobile.​

Con l’acquisizione da parte di LMH Real Estate, si apre una nuova fase per l’ex Telecom. La trasformazione in uno studentato potrebbe contribuire al rilancio dell’area e migliorare la sicurezza del quartiere. Le autorità locali e i cittadini attendono con interesse l’avvio dei lavori e la realizzazione del progetto.​

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 22, 2025
Close