Venezia (mercoledì, 2 aprile 2025) — Un nuovo episodio di inquinamento ha colpito l’area industriale di Porto Marghera, dove uno sversamento di gasolio ha richiesto un immediato intervento da parte delle autorità. L’allarme è scattato nella giornata del 1° aprile, quando la Guardia Costiera e le Guardie ai Fuochi sono state attivate per gestire la situazione e limitare i danni all’ecosistema lagunare.
di Beatrice Giordo
Non appena individuata la presenza del carburante in acqua, sono state attuate le procedure di contenimento con l’installazione di panne assorbenti, nel tentativo di evitare che la sostanza si disperdesse ulteriormente. Le operazioni di bonifica sono state avviate rapidamente, ma la quantità di gasolio sversata e le possibili conseguenze sull’ambiente restano sotto esame.
Le autorità stanno conducendo accertamenti per individuare la causa dello sversamento e verificare eventuali responsabilità. Non è la prima volta che si verificano episodi simili nell’area portuale, sollevando preoccupazioni per la tutela delle acque lagunari e la sicurezza ambientale della zona.
L’episodio ha riportato l’attenzione sull’importanza di monitorare costantemente l’area industriale di Porto Marghera e di adottare misure più rigorose per prevenire futuri incidenti. Gli enti preposti continueranno a vigilare affinché le operazioni di bonifica siano efficaci e per evitare ripercussioni a lungo termine sull’ecosistema veneziano.
Last modified: Aprile 2, 2025