Venezia (giovedì, 24 aprile 2025) — La Giunta comunale di Venezia ha approvato l’installazione di oltre 1.800 nuovi elementi di segnaletica innovativa lungo la rete ciclabile cittadina. L’intervento, parte del piano di potenziamento della mobilità sostenibile, mira a migliorare la sicurezza e l’accessibilità per i ciclisti, con un investimento complessivo di 750.000 euro.
di Beatrice Giordo
I nuovi segnali includeranno indicazioni direzionali, informazioni sui percorsi ciclabili e dispositivi luminosi per aumentare la visibilità, soprattutto nelle ore serali. Questa iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di riqualificazione delle infrastrutture ciclabili, che prevede anche la realizzazione di nuovi tratti di pista e la manutenzione di quelli esistenti.
L’assessore alla Mobilità ha sottolineato l’importanza di promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano, riducendo l’impatto ambientale e migliorando la qualità della vita urbana. “Investire nella mobilità ciclabile significa investire nel futuro della nostra città”, ha dichiarato.
Con l’implementazione di questa nuova segnaletica, Venezia si allinea agli standard europei in materia di ciclabilità, offrendo ai cittadini e ai turisti un’esperienza di mobilità più sicura e piacevole. L’iniziativa rappresenta un passo significativo verso una città più verde e sostenibile.
Last modified: Aprile 24, 2025