Scritto da 9:23 pm Venezia, Eventi/Spettacolo, Top News Home page

Venezia celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria e partecipazione

Venezia (mercoledì, 23 aprile 2025) — Il 25 aprile Venezia si prepara a commemorare l’80° anniversario della Liberazione con un ricco programma di eventi istituzionali e popolari. Le celebrazioni inizieranno alle 9:15 in Piazza San Marco con l’alzabandiera e gli onori resi da una Compagnia in Armi Interforze, accompagnati dalla Banda della Polizia Locale. A seguire, alle 10:00, prenderà il via il “Percorso della Memoria”, un itinerario che toccherà luoghi simbolici come Campo SS. Apostoli, Campo S. Sofia e Campo S. Fosca, dove verranno ricordate le biografie dei martiri della libertà, con l’accompagnamento del Coro cittadino “25 aprile”.

di Beatrice Giordo

Le iniziative si estenderanno anche ad altre zone della città. A Mestre, le cerimonie si svolgeranno in Piazza Ferretto, mentre a Campalto, Dese e Tessera sono previste commemorazioni con alzabandiera, deposizione di corone d’alloro e interventi delle autorità locali . Queste manifestazioni coinvolgeranno attivamente la cittadinanza, promuovendo la memoria storica e i valori della Resistenza.

Parallelamente, dal 22 aprile al 3 maggio, si terrà il festival “Venezia è Libera”, organizzato dall’Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea (Iveser). Il festival propone una serie di eventi culturali, tra cui incontri, mostre e spettacoli, per riflettere sull’eredità della Resistenza e sull’importanza della memoria storica.

Le celebrazioni del 25 aprile a Venezia rappresentano un momento di condivisione e riflessione collettiva, in cui istituzioni e cittadini si uniscono per onorare il passato e riaffermare i principi di libertà e democrazia. Attraverso cerimonie ufficiali e iniziative culturali, la città rinnova il suo impegno nella difesa dei valori antifascisti e nella promozione della memoria storica.​

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 23, 2025
Close