Venezia (mercoledì, 23 aprile 2025) — Un violento incendio è divampato intorno alle 12:30 di martedì 22 aprile, sul tetto di una palazzina di tre piani in viale della Resistenza a Quarto d’Altino, in provincia di Venezia. Le fiamme, presumibilmente innescate durante lavori di ristrutturazione, si sono propagate rapidamente attraverso la struttura ventilata del tetto, rendendo complesse le operazioni di spegnimento.
di Beatrice Giordo
Sul posto sono intervenuti circa 30 vigili del fuoco provenienti dai comandi di Mestre e Treviso, supportati da tre autopompe, tre autobotti e tre autoscale. Le operazioni, coordinate dal funzionario di guardia e dal capo turno provinciale, hanno permesso di contenere l’incendio e di evitare il coinvolgimento di persone. Tutti i residenti delle 31 abitazioni sono stati evacuati in sicurezza, e non si registrano feriti.
Le autorità locali, tra cui il sindaco Claudio Grosso e l’assessore Toniolo, si sono recate sul luogo per coordinare l’assistenza alle famiglie sfollate. I residenti sono stati temporaneamente ospitati in strutture comunali e stanno ricevendo supporto logistico e assistenziale. Nel frattempo, i vigili del fuoco continuano le operazioni di bonifica e messa in sicurezza dell’edificio.
Le indagini per determinare le cause esatte dell’incendio sono ancora in corso. Secondo le prime ricostruzioni, le fiamme sarebbero partite durante alcuni lavori di ristrutturazione in corso sul tetto dello stabile. La comunità locale, sebbene scossa dall’accaduto, ha mostrato solidarietà e collaborazione nel fronteggiare l’emergenza.
Last modified: Aprile 23, 2025