Venezia (mercoledì, 16 aprile 2025) — Nella mattinata di lunedì 14 aprile, un doppio guasto tecnico ha causato gravi disagi sulla linea ferroviaria tra Venezia e Bologna. Il primo incidente si è verificato nei pressi di Mogliano Veneto, dove un problema alla linea ha provocato ritardi fino a 60 minuti e la cancellazione di numerosi treni regionali e a lunga percorrenza. Poco dopo, un secondo guasto ha interessato un treno Italo tra Poggio Renatico e San Pietro in Casale, causando ulteriori ritardi e limitazioni di percorso.
di Beatrice Giordo
I pendolari si sono trovati bloccati in stazione, con informazioni scarse e poco tempestive da parte delle autorità ferroviarie. Le stazioni di Treviso, Mestre e Bologna Centrale hanno registrato un afflusso anomalo di passeggeri in attesa di aggiornamenti, mentre i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali hanno accumulato ritardi anche superiori alle due ore.
La situazione è stata ulteriormente complicata dalla mancanza di comunicazioni chiare da parte di Trenitalia e Italo, con i viaggiatori costretti a cercare informazioni attraverso canali alternativi. Le autorità ferroviarie hanno successivamente comunicato che i tecnici erano al lavoro per ripristinare la circolazione, ma i disagi sono proseguiti per gran parte della giornata.
Questo ennesimo episodio di malfunzionamento nella rete ferroviaria italiana solleva interrogativi sulla manutenzione e sull’efficienza del sistema. Le associazioni dei consumatori chiedono maggiore trasparenza e un piano di investimenti per migliorare l’affidabilità del servizio, mentre i pendolari esprimono frustrazione per i continui disservizi che compromettono la loro mobilità quotidiana.
Last modified: Aprile 16, 2025