Scritto da 7:11 pm Venezia, Cronaca, Top News Home page

Operazione Oro Blu la Guardia Costiera intensifica i controlli per proteggere l’ambiente marino

Venezia (mercoledì, 16 aprile 2025) — La Guardia Costiera ha recentemente concluso l’operazione nazionale “Oro Blu”, un’iniziativa mirata alla tutela dell’ambiente marino e costiero. Durante l’operazione, sono stati effettuati oltre 28.000 controlli su tutto il territorio nazionale, con particolare attenzione agli scarichi idrici, al ciclo dei rifiuti e alle aree marine protette. 

di Beatrice Giordo

In particolare, sono stati eseguiti 6.749 controlli relativi agli scarichi idrici, dei quali solo il 6% è risultato privo di autorizzazione. Inoltre, sono stati effettuati 12.070 controlli sul ciclo dei rifiuti, che hanno portato al monitoraggio di circa 400 tonnellate di rifiuti su una superficie di oltre 20 milioni di metri quadrati.

L’operazione ha incluso anche 9.527 controlli per individuare fenomeni di inquinamento marino, 4.053 per contrastare l’abusivismo demaniale e 1.111 nelle aree marine protette. Questi numeri evidenziano l’impegno della Guardia Costiera nella salvaguardia dell’ecosistema marino e costiero, fondamentale per la biodiversità e per le attività economiche legate al mare.

Le autorità sottolineano l’importanza di queste operazioni per garantire la sostenibilità ambientale e la sicurezza delle acque italiane. La collaborazione tra le diverse istituzioni e la sensibilizzazione della cittadinanza sono elementi chiave per il successo di iniziative come “Oro Blu”, che mirano a preservare il patrimonio naturale del Paese per le generazioni future.​

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 16, 2025
Close