Venezia (martedì, 15 aprile 2025) — La Biblioteca Civica VEZ di Mestre ha recentemente inaugurato la “Sala della musica”, un nuovo spazio dedicato agli appassionati di musica. Situata nel corpo storico di Villa Erizzo, la sala offre agli utenti la possibilità di suonare strumenti musicali in modalità silenziosa, utilizzando cuffie per non disturbare gli altri frequentatori della biblioteca. Tra gli strumenti disponibili vi sono una tastiera, un violino, un basso e una chitarra elettrici. Il servizio è gratuito e riservato agli iscritti alla biblioteca, con prenotazione online tramite l’area riservata nell’OPAC BIMETROVE o nell’APP BINP. Ogni strumento può essere prenotato per un’ora, estendibile a due ore nella stessa giornata se non ci sono altre prenotazioni in corso.
di Beatrice Giordo
L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di ampliamento dei servizi offerti dalla Biblioteca VEZ, che mira a trasformare la biblioteca in un luogo di incontro e di crescita culturale per la comunità. Come ha dichiarato l’assessore alla Coesione sociale Simone Venturini, “questa opportunità, dedicata ai più giovani ma non solo, amplia la rosa di offerte culturali dedicate alla musica e promuove il patrimonio di libri, CD musicali di vari generi, metodi per strumento, film, valorizzato da una programmazione di eventi e concerti come le rassegne Matinée musicali, Ritmi arancio e tanti altri appuntamenti”.
Dal luglio 2024 a marzo 2025, la Biblioteca VEZ ha registrato una significativa crescita dei servizi e delle attività, con un incremento del 25% nei nuovi utenti, un aumento del 15% nei prestiti e un’offerta di eventi cresciuta del 40%. Questi dati testimoniano l’efficacia delle iniziative intraprese per rendere la biblioteca un punto di riferimento culturale per la città.
La Biblioteca VEZ continua a proporre nuovi servizi rivolti ai cittadini. Con l’apertura del bar interno e la valorizzazione del giardino, l’intero complesso è diventato un luogo da vivere a qualsiasi ora del giorno. Qui è possibile leggere, studiare e partecipare a numerose attività formative e artistiche, ma anche semplicemente rilassarsi, pranzando con gli amici o godendosi il sole grazie al prestito di sedie sdraio. Inoltre, gli iscritti hanno la possibilità di suonare gli strumenti messi a disposizione.
Last modified: Aprile 15, 2025