Scritto da 4:22 pm Venezia, Attualità, Top News Home page

Mose in azione per tre giorni consecutivi a Venezia per contrastare l’acqua alta

Venezia (lunedì, 14 aprile 2025) — Venezia si prepara ad affrontare un nuovo episodio di acqua alta, con previsioni di maree superiori ai 100 centimetri fino a venerdì 14 aprile. Il Centro Previsioni e Segnalazioni Maree ha annunciato che, a causa di condizioni meteorologiche avverse, il livello dell’acqua potrebbe raggiungere i 120 centimetri, superando le previsioni astronomiche di 23 centimetri.In risposta, il sistema MOSE è stato attivato per proteggere la città lagunare.​

di Beatrice Giordo

Le paratoie del MOSE sono state sollevate in diverse aree, tra cui Treporti, San Nicolò e Chioggia, mentre la parte di Malamocco è rimasta abbassata per limitare l’impatto sul traffico portuale. Questa attivazione fa parte di una serie di interventi programmati per contrastare le maree eccezionali che stanno interessando la laguna in questi giorni.

Il sistema MOSE, attivo dal 2020, ha raggiunto il suo centesimo sollevamento, evitando danni a Venezia per oltre 2,6 miliardi di euro. Tuttavia, gli esperti avvertono che, con l’innalzamento del livello del mare previsto nei prossimi decenni, il MOSE potrebbe dover essere attivato più frequentemente, anche per maree inferiori agli attuali 110 centimetri. Questo potrebbe complicare la gestione delle acque lagunari e le attività portuali.​

Le autorità invitano i cittadini e i visitatori a seguire gli aggiornamenti ufficiali e a prestare attenzione alle indicazioni fornite dal Comune di Venezia. La situazione è in continua evoluzione, e ulteriori attivazioni del MOSE potrebbero essere necessarie nei prossimi giorni per garantire la sicurezza della città.​

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 14, 2025
Close