Venezia (venerdì, 11 aprile 2025) — Domenica 13 aprile, dalle ore 8 alle 14, i volontari dell’Associazione Gondolieri Sub, in collaborazione con il Nucleo Sommozzatori della Guardia di Finanza, saranno impegnati in un’importante operazione di pulizia dei fondali nei canali di Venezia. L’iniziativa, che si inserisce in un progetto avviato lo scorso anno durante le celebrazioni per i 250 anni della Guardia di Finanza, mira a recuperare rifiuti sommersi e a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della tutela ambientale.
di Beatrice Giordo
Le aree interessate dall’intervento comprendono il Rio dei Tre Ponti, il Rio del Tentor, il Rio Briati, il Rio di Santa Margherita e dei Carmini, nonché il Rio di San Sebastiano e di San Basegio. Per garantire la sicurezza delle operazioni, il Comune di Venezia ha emesso un’ordinanza che regola il traffico acqueo nelle zone coinvolte durante l’orario previsto per l’attività.
Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo nella collaborazione tra istituzioni e cittadini per la salvaguardia dell’ambiente lagunare. Le precedenti immersioni hanno permesso di recuperare ingenti quantità di rifiuti, contribuendo al miglioramento della qualità delle acque e alla conservazione del delicato ecosistema veneziano.
L’operazione di domenica prossima non solo mira a ripulire i canali, ma anche a rafforzare il senso di responsabilità collettiva verso la protezione del patrimonio naturale e culturale della città. La partecipazione attiva dei gondolieri sub e delle forze dell’ordine sottolinea l’importanza di un impegno condiviso per un futuro più sostenibile.
Last modified: Aprile 11, 2025