Venezia (mercoledì, 26 marzo 2025) — Un Airbus A319 della compagnia Air France, partito da Parigi e diretto a Venezia, ha effettuato un atterraggio precauzionale all’aeroporto Marco Polo a causa di un odore di bruciato rilevato in cabina. L’episodio è avvenuto durante la fase di discesa verso lo scalo veneziano, quando l’equipaggio ha percepito il forte odore e ha deciso di dichiarare l’emergenza per garantire la sicurezza dei passeggeri e dell’equipaggio.
di Beatrice Giordo
All’atterraggio, l’aereo è stato accolto dai vigili del fuoco e dal personale di emergenza dell’aeroporto, pronti a intervenire se necessario. Fortunatamente, l’atterraggio si è svolto senza ulteriori problemi e tutti i passeggeri sono stati sbarcati in sicurezza. Successivamente, i tecnici hanno avviato le ispezioni per individuare la causa dell’odore di bruciato e valutare eventuali interventi manutentivi.
Situazioni simili si sono verificate in passato. Ad esempio, nel gennaio 2020, un volo Air Italy da Olbia a Roma ha dovuto rientrare allo scalo di partenza dopo che i passeggeri avevano segnalato un odore di bruciato in cabina. In quel caso, non furono rilevati fumo o spie di allarme accese, ma il comandante decise comunque di rientrare per precauzione.
Questi episodi evidenziano l’importanza delle procedure di sicurezza adottate dalle compagnie aeree e dagli aeroporti. La prontezza nell’affrontare potenziali emergenze e la collaborazione tra equipaggi, personale di terra e servizi di emergenza sono fondamentali per garantire la sicurezza dei voli e dei passeggeri.
Last modified: Marzo 26, 2025