Venezia (martedì, 25 marzo 2025) — Nella notte tra il 24 e il 25 marzo, un’insolita spirale luminosa ha catturato l’attenzione di numerosi osservatori nei cieli della Toscana e del Nord Est italiano. Il fenomeno, visibile per diversi minuti, ha destato curiosità e preoccupazione tra i residenti, spingendo molti a immortalare l’evento con foto e video condivisi sui social. Le prime segnalazioni sono arrivate da Pisa e Firenze, ma ben presto anche dal Veneto e dal Friuli Venezia Giulia, dove la scia luminosa è stata chiaramente distinguibile nel cielo notturno.
di Beatrice Giordo
Secondo gli esperti, l’evento non è riconducibile a fenomeni astronomici naturali come meteore o comete. Le ipotesi più accreditate suggeriscono che possa trattarsi di un razzo spaziale o di un satellite in fase di rientro nell’atmosfera. In particolare, l’aspetto a spirale ricorda manifestazioni osservate in passato a seguito del rilascio di carburante da razzi utilizzati per missioni spaziali. Le agenzie scientifiche stanno analizzando i dati per confermare l’origine del fenomeno.
Non è la prima volta che una spirale luminosa viene avvistata nel cielo. Eventi simili si sono verificati in altre parti del mondo, spesso in concomitanza con il lancio di satelliti o test missilistici. La particolare forma potrebbe derivare dalla dispersione di gas nell’alta atmosfera, che interagendo con la luce solare assume un aspetto spettacolare e quasi ipnotico. La combinazione di fattori atmosferici e l’angolazione di osservazione ha reso il fenomeno visibile su un’ampia area geografica.
Mentre le indagini proseguono, l’avvistamento continua a generare discussioni e teorie tra gli appassionati di astronomia e i semplici curiosi. Alcuni hanno avanzato ipotesi più fantasiose, parlando di presunti segnali extraterrestri o esperimenti segreti, ma gli scienziati ribadiscono che si tratta con ogni probabilità di un evento riconducibile all’attività spaziale umana. Resta il fascino di una notte in cui il cielo ha regalato uno spettacolo inaspettato, lasciando tutti con lo sguardo rivolto verso l’infinito.
Last modified: Marzo 25, 2025