Venezia (lunedì, 24 marzo 2025) — Momenti di apprensione a Cavarzere, dove alcuni mattoni si sono staccati dal campanile del Duomo di San Mauro precipitando al suolo. L’episodio si è verificato nella giornata del 24 marzo, fortunatamente senza causare feriti. Il distacco ha destato preoccupazione tra i residenti e i fedeli, che frequentano quotidianamente la chiesa situata nel centro cittadino.
di Beatrice Giordo
Dopo la segnalazione del crollo, sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia locale, che hanno immediatamente messo in sicurezza l’area circostante. Per precauzione è stata predisposta una transennatura per impedire l’accesso ai pedoni e ai veicoli in prossimità della struttura. Gli esperti stanno effettuando sopralluoghi per valutare la stabilità del campanile e verificare la necessità di interventi di restauro.
Le prime ipotesi suggeriscono che il distacco possa essere stato causato dall’usura del tempo e dalle condizioni atmosferiche, che negli ultimi giorni hanno visto un’alternanza di pioggia e vento forte. Il campanile, uno dei simboli storici di Cavarzere, potrebbe necessitare di un restauro più approfondito per prevenire ulteriori cedimenti. Le autorità locali stanno già pianificando possibili interventi per garantire la sicurezza del sito e la sua tutela nel tempo.
L’accaduto ha riacceso il dibattito sulla manutenzione degli edifici storici, spesso esposti al degrado e alle intemperie. La comunità locale ha espresso preoccupazione per lo stato della struttura e chiede che vengano stanziati fondi per il recupero e la messa in sicurezza del campanile. Nel frattempo, l’area rimarrà delimitata fino al completamento delle verifiche tecniche da parte degli esperti.
Last modified: Marzo 25, 2025